Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)

Il servizio permette di pagare il canone CUP (Canone Unico Patrimoniale)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai richiedenti 
- autorizzazione di occupazione del suolo pubblico
- autorizzazione per diffusione di messaggi pubblicitari

Descrizione


Il Canone Unico Patrimoniale (CUP), istituito dall'art. 1 commi 816 e seguenti della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), accorpa le tasse che precedentemente si occupavano di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.
Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2021, sostituisce i seguenti tributi:
- Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP)
- Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) (adottato dal Comune di Banchette)
- Imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
- Canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari
- Autorizzazioni e concessioni di cui all'art. 27, commi 7 e 8, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (codice della strada).

Il Regolamento per l’istituzione e la disciplina del Canone nel Comune di Banchette è stato adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 27 aprile 2021.

Il presupposto del canone è:
a) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
b) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
L’applicazione del canone dovuto per la diffusione dei messaggi pubblicitari di cui alla lettera b) esclude l’applicazione del canone dovuto per le occupazioni di cui alla lettera a)  limitatamente alla superficie comune, sicché nel caso in cui l’occupazione del suolo pubblico risulti superiore alla superficie per la diffusione dei messaggi pubblicitari, la parte residua interessata dall’occupazione del suolo pubblico sarà comunque soggetta al canone.

Ai fini dell’applicazione del Canone:
a) per “suolo pubblico” e “spazi ed aree pubbliche” si intendono i luoghi ed il suolo di dominio pubblico appartenenti al demanio ed al patrimonio indisponibile del comune e quelli di proprietà privata soggetti a diritti demaniali, quali, ad esempio, le strade vicinali e tratti di aree private soggette a diritto di pubblico passaggio;
b) per “diffusione di messaggi pubblicitari” si intende qualsiasi forma di messaggio che sia diffuso, in luoghi pubblici o aperti al pubblico intendendosi come tale quello comunque accessibile, sia pure nel rispetto di determinate condizioni, a chiunque si adegui al regolamento che disciplina l’ingresso, o che sia da tali luoghi percepibile, in qualsiasi modo. Si intendono ricompresi nell’imposizione i messaggi diffusi allo scopo di promuovere la domanda e la diffusione di beni e servizi di qualsiasi natura; i messaggi finalizzati a promuovere l’immagine del soggetto pubblicizzato; i mezzi e le forme atte ad indicare il luogo nel quale viene esercitata un’attività. Si considerano rilevanti ai fini della debenza del canone tutte le forme di comunicazione aventi ad oggetto idee, beni o servizi, attuata attraverso specifici supporti al fine di orientare l’interesse del pubblico verso un prodotto, una persona, o una organizzazione pubblica o privata e non solo gli impianti pubblicitari come definiti dall’articolo 47 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, e succ.ve modificazioni).

Come fare

Dal 1° gennaio 2023, il servizio di accertamento e riscossione del CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI è gestito dal CONCESSIONARIO: 
STEP s.r.l. sede di Oleggio - Via Santa Maria n. 12 -  tel. 0321-516137
e-mail: piemonte@stepservizi.net pec: step.tributiminori@pec.it

Per informazioni e i versamenti dei DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI rivolgersi a:
BERTONI BRUNO Via S. Rocco 15 – Borgofranco d’Ivrea cell. 348 4435408 – e-mail: bertoni_bruno@libero.it
orario: tutti i giorni, dalle 9:00 alle 18:00

Il CANONE PER L'OCCUPAZIONE delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile resta in capo al Comune.  Per informazioni consultare la sezione "Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico"

Cosa serve

Per il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e pubbliche affissioni rivolgersi al concessionario STEP s.r.l. (consultare la sezione sopra estesa Come fare).

Per il Canone occupazione spazi pubblici consultare la sezione "Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico".

Cosa si ottiene

La prescritta autorizzazione

Tempi e scadenze

Come da vigente Regolamento comunale per il Canone Unico

Costi

Si rimanda alla deliberazione della Giunta comunale di approvazione delle tariffe,  da adottare nel termine fissato dalla norma statale per la deliberazione del Bilancio di Previsione.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO CANONE UNICO_sito.pdf [.pdf 439,53 Kb - 25/09/2024 - 26/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2025 12:58:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet