Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

Possono usufruire del servizio tutti i Cittadini residenti nel Comune di Banchette che dimostrino di trovarsi in una delle seguenti condizioni:

a) invalidità attestata da certificato medico rilasciato dalle Commissioni per l’Accertamento invalidità Civile da cui derivi l’impossibilità a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei propri pasti;
b) temporanea non autosufficienza, attestata da certificato medico o da relazione del Servizio Socio Assistenziale In.Re.Te recante anche l'indicazione della durata presunta di tale condizione, da cui derivi l’impossibilità a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei propri pasti;
c) necessità, attestata da parte del Servizio Socio Assistenziale In.Re.Te, di supporto nella preparazione dei propri pasti.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale ha avviato il servizio di erogazione pasti per sostenere, tutelare e aiutare le persone sole e non autosufficienti che non siano in grado di provvedere autonomamente alla preparazione dei pasti.

Il servizio è assicurato in tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, per tutto il periodo dell’anno ad esclusione dei festivi e prefestivi e delle chiusure scolastiche come da calendario pubblicato sul sito del Comune.

Il menù giornaliero, unico per tutti gli utenti del servizio, è quello predisposto per il servizio di refezione scolastica.

Il pasto viene distribuito in appositi contenitori igienici ed è costituito da un primo piatto, un secondo piatto con contorno, pane, frutta o dolce.

Il servizio, tenuto conto delle caratteristiche dei richiedenti, prevede le seguenti modalità di erogazione:

a) il ritiro del pasto a cura dell’utente presso il Municipio o altra sede che verrà identificata e comunicata agli ammessi al servizio;
b) la consegna del pasto a domicilio, nel caso di particolari situazioni di difficoltà, segnalate all’atto della prenotazione e valutate di volta in volta dall’Ufficio preposto.

Come fare

Le domande dovranno essere presentate su apposito modulo allegando la documentazione richiesta.

I moduli di domanda sono pubblicati sul sito del Comune www.comune.banchette.to.it e distribuiti in forma cartacea presso il Comune di Banchette, Via Roma 59.
La domanda, corredata da tutti i documenti richiesti, deve essere consegnata all’Ufficio protocollo nelle seguenti modalità:
• a mano presso l’ufficio protocollo del Comune
• via e-mail all’indirizzo protocollo@comune.banchette.to.it
• via PEC all’indirizzo banchette@cert.ruparpiemonte.it

In caso di invio tramite e-mail accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Ufficio.

Cosa serve

- Modulo di richiesta debitamente compilato;
- Certificato medico rilasciato dalle Commissioni per l’Accertamento invalidità Civile da cui derivi l’impossibilità a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei propri pasti;
- certificato medico o relazione del Servizio Socio Assistenziale In.Re.Te attestante la temporanea non autosufficienza a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei propri pasti;
- attestazione  da parte del Servizio Socio Assistenziale In.Re.Te della necessità di supporto nella preparazione dei propri pasti.

Cosa si ottiene

Erogazione di pasti (primo piatto, secondo piatto con contorno, pane, frutta o dolce).

Tempi e scadenze

Entro 15 giorni dall'acquisizione della richiesta.

Costi

Il costo del pasto è determinato nella misura corrisposta alla ditta appaltatrice del servizio di refezione (attualmente pari a € 5,95, IVA compresa), e potrà essere soggetto agli adeguamenti previsti dall’appalto.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Protocollo - Sociale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento.pdf [.pdf 210,84 Kb - 17/09/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa sul trattamento dei dati personali - Persone che necessitano di erogazione pasti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2025 12:20:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri