A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il Servizio di Protezione Civile ha il compito di supportare il Sindaco, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, e l’organizzazione Comunale nel suo insieme, nella gestione delle emergenze e delle allerte causate sia da eventi naturali che da eventi derivanti dalle attività umane

Come fare

Le segnalazioni del verificarsi di un evento calamitoso o l’avviso di una situazione di pericolo, può essere diramata dalla Prefettura o pervenire alla Sala Operativa Comunale, dalle strutture periferiche di vigilanza e/o da privati cittadini.
L’informazione, qualora giunga da fonte non qualificata, sarà verificata con la massima tempestività.

Cosa serve

Le segnalazioni devono essere indirizzate tramite posta elettronica agli indirizzi: protocollo@comune.banchette.to.it - PEC banchette@cert.ruparpiemonte.it e, nei giorni festivi e prefestivi, in caso di contingibilità e urgenza, al numero unico di emergenza 112

Cosa si ottiene

Ricevute le notizie sull’evento, verranno contattati immediatamente il Sindaco ed i Funzionari preposti (Ufficio Tecnico e Comando della Polizia Locale) per le valutazioni di competenza

Tempi e scadenze

Le segnalazioni che perverranno verranno prese in carico nel minor tempo possibile

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori pubblici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documento1.pdf [.pdf 23,81 Kb - 07/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa sul trattamento dei dati personali - Persone che svolgono attività di volontariato a vario titolo (Protezione civile o Attività Sociali)

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2025 09:05:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet