Descrizione
Saper riconoscere e riciclare correttamente la bioplastica compostabile è importante: per questo Società Canavesana Servizi spa, insieme alle aziende della Rete d’Imprese Corona Nord-Ovest e in collaborazione con il Consorzio Biorepack propone la campagna di comunicazione “Plastiche e Bioplastiche. Distinguere per riciclare”.
La bioplastica è un materiale alternativo alla plastica tradizionale, sostenibile e a basso impatto; grazie alla sua composizione è biodegradabile e compostabile: in un impianto di compostaggio, insieme ai nostri scarti alimentari, si trasforma in compost, un terriccio ricco di nutrienti per favorire la fertilità del terreno.
La bioplastica è un materiale alternativo alla plastica tradizionale, sostenibile e a basso impatto; grazie alla sua composizione è biodegradabile e compostabile: in un impianto di compostaggio, insieme ai nostri scarti alimentari, si trasforma in compost, un terriccio ricco di nutrienti per favorire la fertilità del terreno.
Ecco alcuni esempi: sacchetti per frutta e verdura venduti sfusi, piatti bicchieri e posate monouso, bottiglie, flaconi e vaschette per gelati, ma attenzione leggi sempre l'etichetta e i simboli sulle confezioni.
La bioplastica è riconoscibile da una serie di marchi e certificazioni stampati sul prodotto e dalla scritta "biodegradabile e compostabile conforme alla norma uni en 13432".
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2025 10:46:00